Nello specifico, Peak Fiber Innovations (PFI) ha sviluppato un sistema brevettato per il monitoraggio predittivo di valanghe e frane, basato su sensori in fibra ottica con reticoli di Bragg (FBG) e tecnologie di intelligenza artificiale. Il progetto mira a produrre prototipi funzionanti e modulari da installare in ambienti naturali critici.
Il brevetto (WIPO n. WO 2021/240338 A1) descrive un sistema che integra sensori FBG lungo pendii e superfici instabili per rilevare in tempo reale parametri ambientali (temperatura, vibrazioni, carico neve ecc.) e generare mappe tridimensionali e allarmi automatici. La tecnologia è altamente sensibile, energeticamente efficiente e con basso impatto ambientale.
Il progetto si propone come soluzione innovativa e tecnologicamente avanzata per la prevenzione di rischi naturali, con forte potenziale di mercato e possibilità di replica su scala nazionale e internazionale. La strategia prevede lo sviluppo di un ecosistema di servizi integrati, basati su tecnologie proprietarie e scalabili.